a) Fattura commerciale
- dalla Camera di commercio competente; 
- dalla Joint Italian Chamber of Commerce; 
- dal Consolato dell’Oman. 
Necessario per le carni, è rilasciato dal Servizio veterinario delle ASL di appartenenza. Può essere richiesto per i prodotti di bellezza e per i prodotti farmaceutici contenenti tessuti o estratti bovini.
- è utile riportare i paesi di origine su tutti i prodotti in maniera inamovibile (salvo in caso di rischio di deterioramento della merce); 
- l’etichettatura deve essere in lingua araba; 
- è molto frequente riportare sull’etichetta una seconda lingua facoltativa che generalmente è l’inglese (nella fase di emergenza da COVID-19 è accettata anche la sola indicazione in inglese). 
 
|  |  | 
Il Sultanato dell'Oman è uno stato asiatico situato nel sud-est della penisola arabica. Confina con gli Emirati Arabi Uniti a nord-ovest, con l’Arabia Saudita a ovest e con lo Yemen a sud-ovest. Si affaccia sul mar Arabico a sud e a est, sul Golfo Persico a nord.
Mentre in linea di principio le procedure doganali e la documentazione richiesta dovrebbero essere le stesse per tutti i membri del CCG, le differenze permangono.
L'evoluzione delle relazioni politiche tra l'UE e l'Oman è disponibile sul sito web Azione esterna dell’UE.
Grado di apertura del mercato

